Esistono diversi tipi di dispositivi di protezione individuale, a seconda della parte del corpo che sono destinati a proteggere. Esistono cinque tipi principali:
DPI per la testa
Gli elmetti di sicurezza sono il primo tipo di DPI che viene in mente quando si tratta di proteggere la testa da urti, cadute di oggetti o impatti durante il lavoro. Ma i DPI per la testa comprendono anche protezioni per l'udito, come cuffie o tappi per le orecchie, essenziali per i lavoratori esposti a livelli di rumore elevati. Le protezioni per gli occhi proteggono gli occhi dei lavoratori da schizzi, polvere o radiazioni, mentre le maschere di protezione delle vie respiratorie tengono lontane le particelle e i fumi tossici.
DPI per il corpo
Giacche, gilet, pantaloni, tute, grembiuli... Questi indumenti protettivi sono progettati per far fronte a diversi tipi di rischio: spruzzi, fiamme, folgorazione, freddo o caldo, ecc. Alcuni sono dotati di bande riflettenti e realizzati con tessuti dai colori vivaci per garantire che i lavoratori siano chiaramente visibili in cantiere. Sempre più dispositivi di protezione individuale sono realizzati con materiali traspiranti per migliorare il comfort di chi li indossa.
DPI per i piedi
Le calzature di sicurezza, spesso rinforzate con puntali in acciaio o in materiale composito, proteggono i piedi da urti e perforazioni. Sono utilizzate in un'ampia gamma di settori, dall'edilizia alla movimentazione, fino all'industria agroalimentare. Possono essere dotati di suole antiscivolo e realizzati con materiali resistenti alle sostanze chimiche. Gli stivali impermeabili proteggono i lavoratori dagli schizzi, mentre le calze sono essenziali negli ambienti freddi.
DPI per le mani
I guanti di protezione sono realizzati con una gamma di materiali adatti ai rischi meccanici (tagli, abrasioni, urti), termici (caldo, freddo) o chimici (sostanze corrosive). La sfida consiste nel combinare un'efficacia ottimale con il mantenimento della destrezza del lavoratore. Per raggiungere questo obiettivo, i produttori stanno lavorando su finezza, fibre e spalmature
DPI anticaduta
Cordini e imbracature fanno parte della vita quotidiana dei lavoratori su impalcature, tetti, turbine eoliche e tralicci. Le cadute da grandi altezze rappresentano un rischio importante per loro. Questi sistemi anticaduta devono quindi essere conformi a uno standard rigoroso. Anche la formazione sul loro corretto utilizzo è essenziale per garantire la sicurezza degli utilizzatori. Questo dispositivo anticaduta personale è progettato per essere collegato a sistemi anticaduta permanenti, come linee di vita a fune o su rotaia.